TRAPANI LA CITTA’ PIU’ VISITATA DE ” LE VIE DEI TESORI “
Un grande successo per Trapani : Le Vie dei Tesori che chiude l’edizione nelle prime dieci città siciliane – Trapani, Marsala, Naro, Sciacca, Sambuca, Caltanissetta, Noto, Siracusa, Acireale e Messina – con quasi 80 mila presenze (per la precisione, 77.368), con un netto incremento rispetto alla passata edizione che però contava già le tre città del Ragusano, un tesoro da 21 mila presenze. Invece quest’anno Ragusa, Modica e Scicli stanno scaldando i motori e scenderanno in campo con i loro 53 tesori dal prossimo venerdì, al fianco delle due ammiraglie: Palermo che aprirà 170 tra luoghi, concerti, visite teatralizzate e tanto altro; e Catania con i suoi 50 siti, molti inediti e diverse esperienze.
“Grazie a tutti i partner che hanno consentito questo successo mettendo a disposizione i luoghi da raccontare – dice Laura Anello, presidente dell’associazione Le Vie dei Tesori – dalle Soprintendenze ai musei, dai Comuni alle Università, dalle associazioni ai privati, costruendo così tutti insieme città aperte e narrate per i cittadini e per i visitatori”.
INVESTIRE NEL TURISMO = INVESTIRE NEL WEB
Noi di Web Media Seo crediamo che questi siano segnali concreti che a Trapani si possa ancora investire sul turismo nonostante Birgi. Investire nel turismo è sinonimo di investire nel Web e per quello che riguarda la realizzazione siti internet Trapani Web Media Seo è leader.
Che benefici avrebbe il turismo di Trapani se investisse piu’ nel Web: siti, seo e Web Marketing
I benefici sarebbero netti ed immediati: stimiamo che un singolo sito web, realizzato ad arte e con una campagna di web marketing mirata possa fare decuplicare l’incoming turistico di chi investe.
Ma torniamo a questa prima tranche che ha visto il pubblico sciamare tra i siti, dalle città più importanti ai borghi nascosti, dai campanili alle saline, dalle torri ai conventi: Trapani tiene saldamente in pugno lo scettro di città più visitata, Messina arriva seconda e distanzia di poco Caltanissetta e Siracusa che sono testa a testa fino all’ultimo coupon. Seguono, le tre “debuttanti” Marsala, Noto e Sciacca. E tra i “borghi” più piccoli, Naro supera Sambuca e Acireale.