Test di velocità di un sito web: i migliori strumenti on line

folder_openSiti Web, Siti Web Trapani, Web Design, WordPress
velocità sito web

Negli ultimi anni. con l’esplosione di WordPress, la piattaforma Cms piu’ utilizzata al mondo il numero dei siti web on line è cresciuto esponenzialmente. Ma quali sono i fattori che determinano la qualità di un sito web?

La qualità della realizzazione di un sito web

Eccoci giunti al nodo, un sito web infatti non è solo una gradevole opera estetica, anzi, ci sentiamo di dire che oggi come oggi, è totalmente inutile se non progettato e realizzato ad hoc per essere funzionale al committente.
Un ecommerce ad esempio deve invogliare a far compiere acquisti, il sito web di un professionista deve spingere gli utenti a contattarlo tramite il modulo. L’utilizzo delle call to action (traduzione: invito all’azione o CTA è un’istruzione per il pubblico volta a provocare una risposta immediata, di solito utilizzando un verbo imperativo come “chiama ora”, “scopri di più”, “scarica gratis”, “visita il sito”, ecc. all’interno di un pulsante ben evidenziato) in questo senso svolgono una funzione primaria per la realizzazione di un sito web di qualità. Oggi è un must realizzare un sito web con i dettami della User Experience (UX in gergo).

La Velocità di un sito web: un fattore anche in ottica Seo

La velocità di un sito web, specie nella sua versione mobile è considerato un importante fattore di ranking e posizionamento su Google.
Abbiamo parlato già in passato qui  di quanto ormai la maggior parte delle ricerche on line vengano effettuate tramite dispositivi mobili e non più da computer fisso.

Senza entrare nello specifico, per non tediarvi l’errore più comune nella realizzazione di un sito web è che spesso ci si dimentica di minimizzare i Css e le risorse che bloccano i contenuti specie nella prima parte del codice del sito. Nella realizzazione dei siti web Trapani è un fattore spesso trascurato.

test velocità

Gli Strumenti (Tool) per verificare la velocità di un sito web

  1. Page Speed Insights di Google
  2. Pingdom
  3. GtMetrix

Page Speed Insights

 

 

Page Speed Insights di Google, visitabile qui, realizzato in collaborazione con Lighthouse è al giorno d’oggi lo strumento più affidabile specie se si vuole realizzare un sito web in ottica seo. In Particolare se si vuole sfruttare a pieno le funzionalità di questo tool si può scaricare un estensione per Google Chrome per realizzare un audit nel modalità DevTool : Command+Option+C (Mac) o Control+Shift+C (Windows, Linux, Chrome OS)

Qui il link per il download dell’estensione di Lighthouse

Vi aiuterà a capire nello specifico quali sono le risorse che fanno perdere più tempo al sito web nel caricamento della pagina. Di seguito invece un video in inglese che potrà esservi d’aiuto.

Pingdom

VELOCITA SITO WEB

Prima dell’avvento di Page Insights, era lo strumento più utilizzato, facile ed intuitivo con  un pratico menu a tendina. Per prima cosa, puoi togliere la spunta alla voce “Save test and make it public” per evitare che i risultati del test siano visibili pubblicamente (ovviamente, non previene però che qualcun altro testi il tuo sito con questo stesso strumento).

Inoltre, puoi scegliere da dove testare il tuo sito. La distanza dell’utente dal server dove è ospitato il tuo sito è uno dei tanti fattori che impattano il tempo di caricamento delle pagine. Se ti rivolgi ad un pubblico italiano, ti consiglio di testare la velocità WordPress selezionando la voce “Germany, Frankfurt”. In questo modo, il test di velocità del tuo sito sarà fatto dall’Europa.

Anche in questo caso, in pochi secondi sarà visualizzato un report contenente dati relativi alla performance del tuo sito.

Pingdom

GtMETRIX utile per testare il CDN

VELOCITA SITO WEBPiù utilizzato oltre oceano, è molto utile se il vostro sito web utilizza un servizio CDN

Cos’è il CDN?

spiegato in parole povere sono dei server in giro per il mondo che fanno una copia del tuo sito web, se ti trovi in australia e visiti un sito italiano con CDN molto probabilmente intercetterai un server CDN che fornirà il contenuto del tuo sito web senza che la richiesta arrivi fino ad un server italiano.

Scelta dell’hosting per la velocità di un sito web

Cos’è L’hosting?

L’ Hosting è il vero e proprio motore di un sito web, attenti perciò nella scelta del proprio host. Prezzi stracciati di solito nascondono magagne.

Se avrete un hosting scarso avrete il motore di una fiat Panda che si troverà a competere on line con motori di Bmw e Ferrari. Il rovescio della medaglia è che gli hosting più performanti sono di norma più costosi, appunto come i brand sopra citati (ma che nel costo annuo del rinnovo di norma non superano 300-400€).

Come non citare la Ferrari degli hosting? Ecco a voi Siteground

velocità sito web

SiteGround è di gran lunga il motore più performante per il vostro sito web. Tecnologia all’avanguardia, utilizzo degli php più recenti, modulo CDN e un servizio assistenza mai visto sul pianeta terra lo mettono in cima alle preferenze dei professionisti del web.

qui il link per curiosare: Siteground

Adesso che avete tutte le tessere del puzzle, sarà un gioco da ragazzi testare in autonomia la velocità del vostro sito web e mettere una pezza la dove possibile per correre ai ripari.

Nota dolente. Tutti conoscono il celebre hosting Aruba, il 100% dei siti su cui mettiamo le mani per i nostri restyling sono ahinoi su Aruba.
Beh sappiate che Aruba non è all’avanguardia sulla velocità dei siti web che ospita.

Conclusioni

Non ci sentiamo di dirvi quale tra gli strumenti suggeriti sia il migliore, come sempre suggerisce la saggezza sarebbe bene testare la velocità di un sito web su tutti gli strumenti suggeriti e prendere degli spunti per il lavoro di ottimizzazione successivo da ogni tool.

Articoli Correlati

Menu