Con il diffondersi dei social network molte aziende e professionisti si chiedono che piattaforma utilizzare per il proprio business online: pagina facebook o sito internet?
Da un lato ci sono alcune aziende per esempio UNICREDIT che ha comunicato che chiuderà la propria pagina facebook per veicolare tutti gli utenti al proprio sito internet, dall’altro lato ci sono aziende come la CERES che sui social sono molto attivi e hanno visto aumentare i loro profitti grazie a condivisioni e post creativi.
La tendenza oggi è che piccole e medie imprese preferiscano trascurare o addirittura rinunciare ad un sito internet per preferire una pagina o un gruppo sui socials. SCELTA DAVVERO SBAGLIATA.
Quale piattaforma deve utilizzare un azienda sul web per aumentare i propri profitti?
Ecco una mia analisi su 4 punti principali in cui un progetto web deve basarsi.
GRAFICA
Il layout di un sito web è personalizzabile, puoi decidere infatti tu stesso i colori, i caratteri, puoi creare immagini ad effetto per esempio banner, gallerie fotografiche, puoi modificare i caratteri (grassetto, corsivo), puoi personalizzare ogni singola pagina in modo da differenziarti dai tuoi competitor.
La pagina facebook invece ha un layout standard, il colore è una sfumatura di blu (codice esadecimale: #3b5998) e non puoi modificarlo. La struttura delle pagine è sempre uguale per tutti, immagine profilo a sinistra, immagine copertina in alto, al centro il newsfeed, il carattere è standard, non puoi modificarlo. Per differenziarti dai tuoi competitor devi pubblicare post creativi, che attirano gli utenti, devi essere originale, devi saper coinvolgere.
CONTENUTI
Il sito internet è di proprietà dell’azienda, il nome del sito rimane per sempre attivo, (a meno che non si dimentica di rinnovarlo annualmente) i contenuti delle varie pagine e tutto ciò che viene pubblicato è archiviato e dopo anni puoi sempre andare a rileggere un articolo o una promozione.
Il sito internet da comunicazioni ufficiali, è il biglietto da visita dell’azienda dove trovare informazioni, numeri telefonici, assistenza, mappa, descrizione dettagliata dei prodotti e tante altre informazioni.
Su facebook i contenuti sono di proprieta di Facebook Inc, un’impresa statunitense fondata nel 2004 da Mark Zuckerberg. Non sei tu a decidere quali contenuti mostrare, la vita di un post su facebook è decisamente breve, un post nel giro di 24 ore è già dimenticato, è difficile trovare un post dopo alcuni giorni, chi legge gli archivi delle pagine?
Altra considerazione: cosa succederebbe se un giorno Mark Zuckerberg decidesse di rendere a pagamento questo social o addirittura di chiuderlo. Tutto quello che hai pubblicato verrà eliminato e di te non esisterà più nulla.
POSIZIONAMENTO
Quando fai una ricerca sul motore di ricerca Google (per esempio “scarpe rosse col tacco”), il motore di ricerca restituisce dei risultati, questi risultati sono pagine web, dunque se la tua azienda non è presente sul web con un sito, stai perdendo un occasione, l’utente in quel momento sta cercando un prodotto o un servizio che tu offri, se tu non ci sei, ci sarà la tua concorrenza. Su un sito internet è possibile ottimizzare la struttura e i contenuti in modo da apparire nei primi risultati di ricerca.
I contenuti che vengono pubblicati nelle pagine Facebook sono pubblici e vengono comunque indicizzati su Google, però non risultano nelle prime posizioni di ricerca. La ricerca all’interno di facebook avviene solamente se conosci il nome della pagina, prova a digitare “scarpe rosse col tacco” troverai foto, post, ma non troverai l’azienda che stati cercando. Non puoi fare molto per indicizzare o posizionare la tua pagina, le uniche azioni che puoi fare sono quelle di verificare la tua pagina e dare un url alla tua pagina.
MARKETING
Se non hai una strategia marketing, il tuo sito internet non serve a nulla. Questa frase può sembrare folle ma io continuo a ripeterla sempre ai miei clienti. Che tu sia un’azienda o professionista, il sito deve servire per veicolare contatti, ecco dunque che puoi utilizzare tantissimi strumenti di marketing purchè vi sia una pianificazione e una strategia dietro. Puoi indirizzare gli utenti a delle landing page, create ad hoc per far compiere un azione all’utente, (per esempio richiedere informazioni, vedere un video, scaricare un tutorial etc), puoi inviare delle newsletter che vengono indirizzate al tuo sito, in modo da offrire delle promozioni particolari, puoi creare campagne su Google ADS in modo che l’utente trovi subito il tuo sito. Tutte queste azioni se utilizzate in maniera professionale ti aiutano a trovare nuovi clienti.
Su facebook se hai una pagina di 5000 fans e pubblichi un post, l’algoritmo farà in modo che questo post sarà visto al massimo da 50-60 persone, facebook tende a monetizzare, quindi se vuoi raggiungere più persone devi per forza utilizzare le sponsorizzazioni.
Con le sponsorizzazioni puoi fare molto, puoi targettizzare il tuo pubblico, puoi scegliere una località per far visualizzare la tua promozione, puoi decidere il budget che vuoi investire, puoi creare piccoli video emozionali.
Per un’azienda, la comunicazione spicciola realizzata in 5 minuti su un Social Network è alquanto inutile. Per poter ottenere dei risultati reali, bisogna attuare una strategia, redigere un piano redazionale, tutto ciò ha bisogno di ore ed ore di tempo e di lavoro, bisogna pianificazione il tipo di post da pubblicare, fare un’analisi dettagliata sul tipo di pubblico e spesso usando anche soluzioni a pagamento, come ad esempio Facebook Ads.
CONCLUSIONI
L’unione fà la forza.
Il mio consiglio è di non scegliere mai un solo strumento di marketing, se inizi a utilizzare in maniera professionale il sito web e la pagina facebook, otterrai dei risultati, questo è un lavoro complesso, che richiede conoscenza, esperienza e creatività.
Per questo, spesso la gestione delle fanpage aziendali e del sito web viene affidata a delle Web Agency o ad un professionista che collaborano a stretto contatto con l’azienda.