Non avere un sito web ed usare una pagina Facebook per promuovere la propria attività: bene ma non benissimo.
Sei un professionista, il migliore nel tuo settore, o magari ti stai affacciando ad un nuovo business, ed è lecito commettere degli errori di inesperienza nel mondo digitale.
Capita spesso di vedere infatti, nutrizionisti, medici, fisioterapisti, avvocati e commercialisti, ma anche proprietari di case vacanza e B&b (solo per citarne alcuni ma gli esempi sono infiniti) che creano una pagina facebook per la propria attività, per poi linkare al suo interno contenuti provenienti da riviste on line, magazines etc.
Bene, o meglio, male! Così facendo procurate solo del traffico gratuito al sito che ha pubblicato la notizia, senza trarne nessun beneficio. Probabilmente il sito da cui arriva la news potrebbe essere in futuro un vostro concorrente dato che come si presume scrive notizie sul vostro mondo.
Questo nell’esempio è un tipico caso di web marketing sterile.
Rassegnatevi, nessuno vi contatterà mai su facebook o istagram dopo avere letto un collage di notizie che non portano a voi.
Come attuare una strategia web vincente:
Realizzare un sito internet, magari affidandovi ad una web agency professionale, vi garantisce un sito web moderno, funzionale, fluido e veloce, ottimizzato per ogni dispositivo mobile. Un piccolo investimento una tantum che avrà un grosso impatto sulla vostro lavoro futuro. Magari utilizzando WordPress, la piattaforma più semplice ed intuitiva per la realizzazione dei siti web.
Curare il Blog del vostro sito Web: la migliore arma per la tua professionalità
Una volta realizzato il sito Web, sarà un gioco da ragazzi per voi scrivere delle notizie fresche ed originali. Vi basteranno solo un paio di ore per prendere confidenza con gli strumenti del mestiere per vestire i panni del piccolo blogger sfruttando tutti i benefici del marketing digitale.
Non copiare ed incollare da altri siti Web
Non commettere errori banali! Si presuppone che tu sia un professionista del tuo settore per cui leggi, informati e poi scrivi un articolo che sia un tuo punto di vista sull’argomento trattato.
Usare Facebook per veicolare contatti sul vostro sito Web
Finito di scrivere l’articolo linkate il vostro lavoro nei gruppi o nelle pagine social più affini alla vostra attività. L’articolo apparirà come una di quelle news professionali citate prima.
I benefici che otterrai sono infiniti: darai al tuo target su facebook non solo l’impressione che chi stia scrivendo abbia voce in capitolo, ma l’intero sito web ne gioverà. Google da molta importanza ai contenuti prodotti da un sito Web, ecco perchè vedrete crescere nel tempo il vostro sito.
Passiamo ad un esempio pratico:
E se hai un sito web per un Bed and Breakfast?
Hai mai pensato che ai turisti servano informazioni dettagliate sul tuo territorio?
Potresti scrivere una guida sui 10 ristoranti più in voga della tua città o i 10 motivi per visitare vattelappesca, potresti scrivere di ricette sul tuo territorio e cosi via.
Le possibilità di scrittura su un blog sono infinite, basta essere originali e staccarsi dal branco. Chi guadagna sul blogging del tuo sito sei tu. Crei un brand della tua attività di cui sei il primo portavoce. Di sicuro Google nel tempo farà crescere il tuo sito in modo che compaia prima di tutta la concorrenza che non ha mai curato il proprio sito web. In poche parole sarai più visibile ai tuoi clienti vuoi perchè pubblichi articoli su facebook, vuoi perchè sarai in poco tempo più visibile nei motori di ricerca.
Un bel caso di studio per un Blog
Recentemente una nostra cliente, dopo qualche ora di corso per imparare ad usare correttamente il proprio blog (servizio che noi di Web Media Seo diamo gratuitamente ai nostri clienti) ha denunciato in un articolo atti vandalici su un monumento della città di Trapani da lei recentemente restaurato: la notizia pubblicata è stata ripresa da tutti i media on line locali e dal Giornale di Sicilia. Di certo non una buona notizia per il restauro ma un ottimo veicolo pubblicitario in chiave Seo (leggi qui per approfondire la SEO) per il suo sito Web: pubblicità a costo zero per la sua attività: I giornali on line locali nella stesura dell’articolo hanno tutti riportato il link al sito della nostra cliente.